4-10 ottobre 2021 - DSA: un mondo in una mappa
Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi a Caserta, Benevento e Salerno

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) le sezioni AID di Caserta, Benevento e Salerno promuovono una serie di iniziative gratuite per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.
Lunedì 4 ottobre - Seminario sugli strumenti compensativi
Il seminario è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado: sarà illustrata l'importanza dell'uso degli strumenti compensativi e delle misure dispensative per gli alunni con disturbi specifici dell'apprendimento. Alla fine del seminario, sarà dato spazio alle testimonianze di giovani con DSA della regione Campania.
Martedì 5 ottobre - L'errore intelligente: incontro online con Daniela Lucangeli
Suscitare la curiosità e l’interesse degli alunni è il primo passo verso una modalità di apprendimento attiva ed efficace. Per farlo, è fondamentale considerare le conoscenze pregresse degli studenti, in modo da proporre loro attività adeguate alle loro competenze: se uno studente impara con gioia, impara di più e meglio; se è sostenuto, guardato e incoraggiato da un insegnante che si pone come suo alleato, nella sua memoria resterà traccia dell’emozione positiva. Al contrario, tutto quello che il bambino impara con paura e ansia, genera delle memorie che lo tengono in costante allerta e producono in lui un corto circuito emozionale tale da inceppare l’apprendimento.
Queste riflessioni saranno approfondite da Daniela Lucangeli, docente di psicologia dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova e autrice del libro "5 lezioni leggere sull’emozione di apprendere".
Giovedì 7 ottobre - Laboratorio sugli strumenti compensativi
Il laboratorio è destinato ai genitori di studenti DSA e approfondirà gli aspetti pratici degli strumenti compensativi nelle varie materie, come italiano, matematica e inglese.